Il PIES in sintesi
Il Pies dev'essere prodotto obbligatoriamente dall'intermediario e consegnato gratuitamente al richiedente. Tale prospetto, strutturato in 15 punti, segue una precisa standardizzazione al fine di permettere al richiedente un facile confronto e contiene:
- Finanziatore
- Intermediario del credito (se applicabile)
- Caratteristiche principali del contratto di credito
- Tasso d’interesse e altri costi
- Frequenza e numero delle rate (se applicabile)
- Importo di ciascuna rata (se applicabile)
- Tabella di ammortamento esemplificativa (se applicabile)
- Obblighi supplementari
- Estinzione anticipata
- Opzioni flessibili
- Altri diritti del consumatore
- Reclami
- Inosservanza degli obblighi previsti dal contratto di credito: conseguenze per il debitore
- Informazioni supplementari
- Autorità di vigilanza
Una volta ottenuti i prospetti, sarà semplice analizzare le offerte mettendo a confronto diretto i 15 punti sopra elencati.
Fonti & quadro Normativo
Norma | Contenuto |
---|---|
PIES | Supplemento ordinario n. 46 alla GAZZETTA UFFICIALE |