Prezzi delle case. Continua la discesa nel 2019

Continua, come già evidenziato nell'articolo dedicato all'analisi del mercato residenziale 2018 la discesa dei prezzi degli immobili residenziali. Questo è quanto emerge analizzando i dati contenuti nelle serie storiche dell'Istituto Nazionale di Statistica.

Dal 2010 ad oggi il valore delle case è diminuito del 17,2%, tale discesa risulta ancora più marcata se si considera il solo comparto delle abitazioni esistenti -23,7% a fronte del +0,8% fatto segnare dal mercato delle nuove costruzioni.

Anche analizzando i soli dati (provvisori) relativi ai Prezzi delle abitazioni del 1° trimestre 2019 la situazione non cambia di molto. L'indice IPAB registra una contrazione complessiva dello 0,5% rispetto al precedente trimestre, e dello 0,8% nei confronti dello stesso periodo del 2018.

In questo ultimo caso, si osserva una differenza tra il mercato delle nuove costruzioni che segna un +1,7% (dato in deciso aumento rispetto al +0,6% dell'ultimo trimestre 2018) e quello degli alloggi esistenti, che riporta una ulteriore contrazione dei prezzi pari all'1,3%.

Si conferma infine anche nel 1° trim. 2019, il trend che vede a fronte della continua discesa dei prezzi delle case un aumento del numero delle compravendite.

DISCLAIMER  per quanto le informazioni contenute nel presente articolo siano accurate e approfondite, sono comunque pubblicate a solo scopo informativo e non possono in alcun modo sostituire una consulenza professionale dedicata a cui si rimanda il lettore. Maggiori dettagli sono presenti nella pagina Termini e Condizioni.
© Copyright 2020-2023 | Rights Reserved
Valutare
Investire
Costruire
Vendere
Consulenza e strumenti di analisi per il mercato immobiliare e delle costruzioni edìli del comparto residenziale
crosschevron-down